Tratta un sasso come una pianta, una pianta come un animale e un animale come un essere umano.
Nella speranza di rendere visibile il mio percorso di crescita professionale ho provato ariportare circa quindici anni di formazione ed esperienze vitali a 360° su un piano bidimensionale e verbale. Questo esclude sicuramente alcuni degli insegnamenti piùimportanti ricevuti in momenti meno probabili e programmabili. Non si può non imparare,per questo invito a leggere questa lista come un mero elenco dell’istruzione formale e unasintesi di alcune esperienze lavorative. Dopo quattordici anni di scuola pubblica in Germania (Vestfalia) ho viaggiato per un anno vivendo esperienze significative (Erleben & Erfahren K.Hahn) in ambienti naturali. Il tempovissuto in Australia e in Costa Rica, mi ha fatto riconoscere la natura come l’insegnante piùautentica in quel mio tratto di vita. Questo profondo sguardo e analisi interiore, harisvegliato il desiderio di studiare scienze naturali ed ecologia (Landscape Ecology eRestoration Ecology). Durante i cinque anni di studio e due anni da ricercatore e docente ho ritrovato la passione per l’insegnamento e per la facilitazione esperienziale alla formazione e all’apprendimento. Dopo diversi capovolgimenti pedagogici indotti dalla riflessione sulla natura, mi sono iscritto alla facoltà scienze della formazione intraprendendo il percorso di studio e formazione esperienziale come educatore esperienziale e educatore outdoor (Erlebnispädagogik & Wildnisspädagogik). Ho concluso l’iter formale di formazione con la specialistica nell’uso delle corde alte e bassenell’educazione all’aria aperta (Mobile rope course trainer). Nel 2012 mi sono trasferito inItalia fondando la società di formazione & educazione esperienziale Nature Rock. Lavoriamo negli ambiti della formazione per adulti, l’Educazione e la progettazione e costruzione di ambienti esterni a fine pedagogico.
Luogo di lavoro : Privato